È sempre difficile farci pace: le cicatrici possono essere il ricordo di un’operazione chirurgica, di un trauma, di un incidente o di un’acne molto aggressiva.
Ad ogni modo, una volta che la cicatrice si è formata e non accenna a migliorare, non è che non si possa fare proprio nulla per migliorarne l’aspetto. Esistono alcuni rimedi naturali per schiarire le cicatrici che nel tempo possono dare buoni risultati, vediamo insieme quali:
- Miele: grazie all’elevato contenuto di vitamina C possiede delle proprietà cicatrizzanti che contribuiranno a far guarire più in fretta una ferita fresca ma anche a rendere meno evidente una cicatrice già formata. Basta massaggiare e lasciare in posa per 30 minuti un cucchiaino di miele sulla zona interessata.
- Succo di limone: grazie alle sue proprietà schiarenti attenua il rossore e aiuta la rigenerazione della pelle. Bagnare un batuffolo di cotone nel succo di limone e applicatelo sulla cicatrice lasciando agire per 10 minuti.
- Olio extravergine di oliva: è ottimo per massaggiare le cicatrici, ricco di vitamina E ed antiossidanti naturali aiuta a schiarire anche le cicatrici vecchie dal viso. Strofinate direttamente l’olio sulla cicatrice, massaggiate per almeno 5 e lasciate in posa per 10 minuti.
- Olio di mandorle: per riparare i tessuti potete creare un composto con l‘olio di mandorle dolci, olio di jojoba ed estratto di semi di uva. Miscelati i tre ingredienti dovrete applicarli con un batuffolo di cotone sulla cicatrice tamponando per qualche minuto.
- Burro di cacao: grazie alla sua azione nutriente ed emolliente rende la pelle più liscia. È adatto anche alle cicatrici delle gambe e si può usare puro o in lozione, applicandolo dalle 2 alle 4 volte al giorno massaggiando in modo circolare fino a completo assorbimento.
- Aloe vera: le sue proprietà aiutano la pelle a rigenerarsi e ripara le cellule epiteliali danneggiate. Potete provare l’aloe in gel, lozione o unguento da applicare sulla zona da trattare massaggiando anche più volte al giorno. È efficace anche per le cicatrici da acne su viso e braccia.
Ultimo trucchetto da tenere a mente: Ricordate che le cicatrici necessitano di essere massaggiate frequentemente per stimolare la circolazione, la rigenerazione delle cellule, renderle meno gonfie e donare maggiore elasticità ai tessuti.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato.
Assicurati di inserire i campi obbligatori contrassegnati con (*)