
È un argomento che spesso si tratta tra amiche, quello riguardante i prodotti di makeup e la loro scadenza.
I cosmetici, dal momento in cui vengono formulati e impacchettati, possono subire delle mutazioni, fino a perdere i loro principi e la loro efficacia e,con il passare del tempo, ci si può ritrovare un armadietto con alcuni cosmetici scaduti.
L’etichetta
Saper leggere l’etichetta dei diversi prodotti cosmetici è molto importante per capire quali sono quelli più adatti alle proprie esigenze e se ce ne sono alcuni migliori degli altri.
Nello specifico, riuscire a individuare alcune informazioni, può essere molto importante per comprendere la durata di un prodotto.
Attenzione alla conservazione
Conservare bene questi tipi di prodotti potrebbe essere non sufficientedato che,a seconda della tipologia, essi possono durare aperti dai due mesi ai tre anni; bisogna tener conto che quando restano inutilizzati per molto tempo, i trucchi e le creme scadute possono anche essere causa di reazioni allergiche e rovinare la pelle.
Period After Opening
Per legge, sul packaging dei cosmetici, deve essere sempre specificato il PAO, ossia il ‘Period After Opening’ (Periodo dopo l’apertura), specificato in mesi e valido, quindi, dal momento dell’apertura del cosmetico, che va sempre ben interpretato, in base a come viene tenuto e conservato il prodotto stesso.
Vediamo insieme come:
- I prodotti che durano dai due ai sei mesi sono generalmente quelli bio, ed è proprio il fatto che contengono ingredienti naturali, che li porta a deperire prima.
- Quelli che duranodai sei mesi a un anno: sono, solitamente, i mascara e i prodotti liquidi che si applicano come base per il make up, e tra i quali si trovano il fondotinta, l’eyeliner, il correttore e gli ombretti in crema.
- Altri prodotti che hanno una durata che va da uno ai tre anni: sono i lipgloss, i prodotti in gel e le creme per il viso, che in genereresistono al deperimento, anche dopo l’apertura, fino a due anni.
- Rossetti, blush e terre per il viso, sono i più resistenti nel tempo. Se conservati nella giusta maniera riescono a non perdere la loro corposità e il loro colorefino a tre anni senza rischiare di essere dannosi per la salute della pelle.
Se hai domande o curiosità sull’argomento, contattaci, il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato.
Assicurati di inserire i campi obbligatori contrassegnati con (*)